Cosa fa
I referenti di plesso fanno parte dello Staff del Dirigente insieme al collaboratore vicario.
Ogni referente di plesso svolge le seguenti mansioni:
- collabora con il Dirigente scolastico;
- sostituisce il Dirigente scolastico nelle riunioni/ assemblee con i genitori e partecipa agli incontri di coordinamento e di staff;
- predispone quotidianamente e tempestivamente il piano di sostituzione dei docenti assenti in base ai criteri deliberati dal collegio dei docenti, comunica in modo chiaro
il piano delle sostituzioni al DS e in segreteria, quando possibile in anticipo o in giornata se trattasi di emergenze, compilando l’apposito modulo che viene esposto; - firma per presa visione la richiesta dei permessi brevi predisponendo la possibile sostituzione preventiva, che viene inviata al DS, i permessi e ferie ad eccezione delle
malattie e L. 104; - aggiorna tempestivamente il DS, i suoi collaboratori e la segreteria circa eventuali cambi del quadro orario definitivo, (il DS lo visiona, lo firma e approva l’attuazione e
la diffusione); - controlla, raccoglie e consegna al Dirigente Scolastico proposte orari annuali, programmazione e documentazione didattica e verbali del plesso;
- segnala tempestivamente qualsiasi criticità, formulando proposte risolutive al DS;
- segnala le emergenze e disservizi di manutenzione ordinaria e straordinaria;
- adotta tempestivamente tutte le iniziative opportune volte a tutelare l’incolumità dei minori con conseguente tempestiva comunicazione al Dirigente Scolastico;
- accoglie gli insegnanti di nuovo ingresso inserendoli nella realtà del plesso, (organizzazione, regolamenti, codice disciplinare, circolari);
- collabora con il personale A.T.A, comunicando qualsiasi criticità;
- indirizza le attività educative e didattiche che vengono svolte nell’arco dell’anno scolastico da tutte le classi secondo quanto stabilito nel PTOF e secondo le direttive
del Dirigente; - riferisce ai colleghi le decisioni del Dirigente Scolastico e si fa portavoce di comunicazioni ed avvisi urgenti e viceversa, relaziona al DS circa qualsiasi criticità o
proposta proveniente dal personale, dai genitori o dagli allievi; - cura le relazioni relative ad aspetti organizzativi legati alla pianificazione delle attività tra le persone dell’ambiente scolastico, secondo linee guida del DS;
- fa affiggere avvisi e documenti ufficiali di comunicazioni interne e materiale di interesse sindacale, fa distribuire agli alunni materiale informativo se autorizzato dal
Dirigente; - coordina la predisposizione di comunicazioni e mantiene i rapporti con le famiglie;
- collabora in riferimento all’aggiornamento del piano di emergenza dell’edificio scolastico e predisposizione assieme al Dirigente e RSPP o al referente della sicurezza
del plesso delle prove di evacuazione; - annota i nominativi dei docenti che hanno usufruito di permessi brevi e la data del conseguente recupero e relaziona al DS ogni mese circa la situazione di recupero ore,
ore eccedenti e recuperi orari del personale docente.
Organizzazione e contatti
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0288467600
- Email: miic8dg00l@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): MIIC8DG00L@pec.istruzione.it