Privacy Policy
Cerca nel Sito

La partecipazione dei genitori

La partecipazione dei genitori alla vita della scuola è di fondamentale importanza per la riuscita del percorso educativo

È importante che chi partecipa si ispiri ad una visione alta dell’educazione richiamandosi a quelle indicazioni espresse  all’inizio dell’anno con la lettera del Dirigente: “La responsabilità comune”. Leggi il documento La Responsabilità comune

Colloqui con i docenti e assemblee di classe

ASSEMBLEE DI CLASSE: 

IN AGGIORNAMENTO

 

COLLOQUI PER TUTTE LE CLASSI:

IN AGGIORNAMENTO

ALTRI COLLOQUI

IN AGGIORNAMENTO

I colloqui si svolgono sempre su appuntamento tramite il diario. Altri colloqui e altre assemblee saranno proposti, secondo le esigenze, dalle insegnanti o dai genitori preferibilmente di giovedì

L’orario dei colloqui e delle assemblee normalmente sarà fra le 16.45 e le 18.45

 

Consigli d’interclasse

I genitori rappresentanti formano, insieme con tutti i docenti delle classi parallele, il Consiglio d’interclasse che si riunisce tre volte all’anno per dare pareri sulle proposte formulate dall’Assemblea di classe, per verificare l’andamento delle classi, per esprimere pareri e proposte da sottoporre al Collegio docenti e al Consiglio d’Istituto

Leggi le competenze del Consiglio d’interclasse: Dal regolamento degli organi collegiali: il Consiglio di classe e interclasse

Consiglio interclasse prima
  • 1^A 
  • 1^B 
  • 1^C 
Consiglio interclasse seconde
  • 2^A 
  • 2^B 
  • 2^C 
Consiglio interclasse terze 
  • 3^A 
  • 3^B 
  • 3^C 
  • 3^D 
Consiglio interclasse quarte
  • 4^A 
  • 4^B 
  • 4^C 
Consiglio interclasse quinte
  • 5^A 
  • 5^B 
  • 5^C 
  • 5^D

 Comitati genitori

 

– Presidente

Vicepresidente

Tesoriere

Segretario 

 

– Consigliere

Consigliere

Consigliere