ITALIA DOMANI, il Piano di Ripresa e Resilienza fa parte di Next Generation EU, un progetto di rilancio economico dedicato agli stati membri.
Il Piano lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Il Piano si articola in 6 Missioni, ovvero aree tematiche principali su cui intervenire, individuate in piena coerenza con i 6 pilastri del Next Generation EU.
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.
6 riforme e 11 linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del M.I.M.
Il programma alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva.
Next Generation Classrooms è il titolo della prima azione, finanziata dall’Unione Europea, del Piano “Scuola 4.0” , che prevede la trasformazione di almeno 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento.